“Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono.”
Romano battaglia
I pistilli dello zafferano stanno creando molto interesse non solo tra i farmacisti, ma anche tra la comunità medica in generale.
A differenza di altri prodotti naturali presenti sul mercato, lo zafferano puro non è sedativo e migliora l’umore senza compromettere le prestazioni giornaliere.
Lo zafferano risulta essere efficace come antidepressivo naturale. I petali e gli stimmi della pianta contengono la crocina e il safranale, ritenuti componenti attivi dello zafferano e antidepressivi naturali.
Uno studio ha confrontato gli effetti dello zafferano con la fluoxetina (forma generica del diffuso Prozac) in 40 persone con depressione maggiore. Per otto settimane, la metà dei partecipanti ha preso un supplemento contenente zafferano(15 mg al mattino e alla sera) e l’altra metà ha assunto fluoxetina (10 mg al mattino e alla sera). Alla fine dello studio, sia i trattamenti con zafferano che quelli con fluoxetina hanno portato a miglioramenti significativi dei sintomi e della gravità della depressione, senza alcuna differenza nella quantità di miglioramento tra i due gruppi. Almeno due studi precedenti hanno scoperto che sia i pistilli che i petali di zafferano agiscono come antidepressivi naturali con efficacia pari al Prozac generico.
Lo zafferano è uno dei diversi antidepressivi a base di erbe che possono essere pensati come alternativa più sicura al Prozac e ad altri antidepressivi da prescrizione.
Senza dimenticare che gli integratori funzionano meglio in combinazione con cambiamenti duraturi dello stile di vita, e sebbene la potenza degli integratori naturali possa essere inferiore a quella dei farmaci convenzionali, l’aspetto positivo nella gestione di alcuni effetti collaterali potrebbe spingere la classe medica all’uso di questo tipo di nutraceutica in sostituzione o a supporto del farmaco antidepressivo.