setteunoquattro

Bilancio del 2020 e appuntamenti del 2021 in zafferaneto

Logo 714 disegnato da Wede Studio

Il ringraziamento più bello per i doni della natura consiste nel passarli ad altri.

La stagione di coltivazione 2019/2020 si è conclusa e, nonostante il quantitativo di zafferano prodotto sia stato inferiore alle attese, il prodotto di quest’anno è risultato di qualità assai elevata e di ciò siamo particolarmente felici. Con 63 adozioni, (ancora in corso) di parte del nostro zafferaneto, abbiamo incrementato quest'anno gli slots destinati a questa iniziativa che stagione dopo stagione sta riscuotendo molta attenzione da parte dei clienti.
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia da Covid-19 siamo riusciti a terminare i lavori di ristrutturazione di una piccola casetta adiacente allo zafferaneto. Si tratta della 714 House, un piccolo ma accogliente bilocale che è nostra intenzione mettere a disposizione di chiunque vorrà farci visita e fermarsi un paio di giorni a contatto con la natura, l'aria aperta e la nostra splendida spezia. Aspettiamo le vostre visite in zafferaneto al più presto e a tale scopo sotto indicheremo i periodi dell'anno in cui saremo impegnati nelle attività più importanti della coltivazione dello zafferano.

Ecco alcune novità per il 2020 e il calendario delle principali attività in zafferaneto:

    • innanzitutto aumenteremo i filari destinati alle adozioni. Ha riscosso particolare successo l’iniziativa di adozione per cui aumenteremo a 100 gli slots disponibili. E’ un lavoro immane quello di curare il rapporto con gli adottandi, il nostro approccio è di non considerare chi adotta un semplice cliente ma una entità reale a cui trasmettere la passione per il nostro lavoro e la particolare cura che mettiamo nella coltivazione dello zafferano: cura che rende la nostra spezia unica e di qualità elevatissima
    • la campagna di adozioni per la stagione 2021-2022 avrà inizio a maggio 2021 (accetteremo le proposte di adozione fino al 5 settembre 2021): questo per darci la possibilità di organizzare al meglio gli slots dedicati alle adozioni e ottimizzare spazi e tempo durante l’estate
    • verificheremo la possibilità di installare una webcam sullo zafferaneto per consentire a tutti di visitare, anche solo virtualmente, la nostra piccola ma sempre più interattiva azienda
    • realizzeremo delle video ricette a base di zafferano e incrementeremo le ormai esigue pagine del nostro ricettario sia cartaceo che sul sito web

Per ultimo, eccovi gli appuntamenti principali che ci vedranno impegnati nel prossimo 2021, (siamo sempre e comunque in zafferaneto durante tutto l’anno per i controlli e la pulizia dalle infestanti)

  • fine maggio – primi di giugno: espianto dei bulbi
  • dal 15 agosto al 5 settembre: impianto dei bulbi
  • dal 15 ottobre al 10 novembre (circa): raccolta, mondatura e essiccazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • No products in the cart.