setteunoquattro

Ottobre in zafferaneto: il mese della magia

Ogni fiore che sboccia ci ricorda che il mondo non è ancora stanco dei colori.

zafferano 714

Eccoci ad ottobre, il mese più importante nel ciclo di coltivazione dello zafferano perché è il mese in cui inizia la fioritura.
E' sempre una grande emozione veder nascere il fiore dello zafferano: sei petali rosa che racchiudono due stami gialli e
tre stimmi rossi, la preziosità di una spezia racchiusa in un forziere delicato come un fiore.
Il fiore di zafferano è un fiore che ha una vita brevissima, meno di 24 ore. Per poter ottenere la migliore qualità della
spezia è necessario raccoglierlo la mattina alle prime luci del giorno, ancora chiuso per preservarne al pieno le qualità
organolettiche.
Terminata la raccolta giornaliera i fiori sono immediatamente mondati ovvero separati dagli stimmi rossi.
Terminata la separazione gli stimmi devono essere essiccati entro la sera. Il processo di essiccazione lo effettuiamo
in ambiente incontaminato attraverso essiccatore per circa 5/6 ore alla temperatura di circa 40 gradi centigradi.
Queste operazioni nel nostro zafferaneto sono iniziate con il primo fiore nato il 18 ottobre e sono continuate ogni giorno
per tutto il mese.
Il giorno della massima fioritura si è registrato il 26 ottobre.
La raccolta si protrarrà anche per i primi giorni del mese di novembre.
Come si può apprezzare dalle poche foto che alleghiamo all'articolo per noi ottobre è il mese della magia.

    Lascia un commento

    • No products in the cart.