setteunoquattro

Luglio in zafferaneto

solarizzazione

Avere la terra e non rovinarla è la più bella forma d’arte che si possa desiderare!

zafferano 714

Continuiamo il diario dallo zafferaneto con il mese di luglio. Secondo mese dell'estate e momento in cui si continua la preparazione del terreno per l'impianto dei bulbi ad agosto.
Durante il mese di luglio ci dedichiamo, in via preventiva, alla lotta contro le erbe infestanti e agli organismi che, nel periodo invernale, potrebbero attaccare
i bulbi causando la nascita di muffe. La tecnica usata è quella della Solarizzazione.
La solarizzazione, in agricoltura, è una tecnica di geo disinfestazione sostenibile, di basso impatto economico ed ambientale, facilmente applicabile durante la stagione estiva.
Sul terreno liberato da tutti i residui della coltura precedente, lavorato e irrigato, si stende un film plastico facendolo aderire bene e interrandone i bordi.
Il film viene lasciato steso per almeno 30-40 giorni sottoposto all'azione dei raggi del sole. Le alte temperature sviluppate nei primi strati del terreno hanno un'azione di sterilizzazione o di pastorizzazione, abbattendo entro certi limiti la carica microbica fitopatogena.
Al termine di questo periodo si può praticare la coltivazione eseguendo solo lavori superficiali.
Il periodo della solarizzazione sarà concluso per ferragosto. Da quel momento aspetteremo la luna crescente per impiantare i bulbi.

solarizzazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • No products in the cart.