Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno.
PABLO NERUDA
Febbraio e Marzo, rispettivamente mese invernale e primo mese di primavera sono mesi fondamentali per il ciclo colturale dello zafferano. Durante questi due mesi, infatti, la pianta continua a crescere, si moltiplica ed immagazzina le sostanze per la prossima fase di fioritura.
La crescita vegetativa, iniziata già dopo il periodo di fioritura, continua per tutto il mese di febbraio.
Il sistema di messa a dimora dei bulbi del nostro zafferaneto ci consente di coltivare la terra senza aggiungere diserbanti e lavorandola esclusivamente a mano.
In questi due mesi abbiamo tenuto il più possibile pulito l'appezzamento dalle erbe infestanti che possono far ammalare i bulbi e sottraggono nutrienti al terreno.
La pulitura avviene manualmente, estirpando i germogli delle infestanti con una zappetta tra un filare e l'altro.
Durante la fase vegetativa avviene anche la moltiplicazione dei bulbi (vedi foto) ed è essenziale che a campione vengano fatti dei controlli sui bulbi per verificarne la salute.