setteunoquattro

Aprile e Maggio in zafferaneto: mesi finali del ciclo colturale dello zafferano

La vita ti offre sempre una seconda possibilità. Si chiama domani.

zafferano 714

Aprile e Maggio sono i due mesi in cui si conclude il ciclo di coltivazione dello Zafferano. Mesi di lavoro impegnativo in zafferaneto per scongiurare malattie alle piante. Ad aprile in particolare continua il monitoraggio della salute dei bulbi. Le foglie continuano ad ingiallire e le sostanze vengono trasferite dalle stesse ai bulbi che continuano ad immagazzinare nutrienti per la fioritura di ottobre e ad ingrossarsi. In questa fase è di fondamentale importanza tenere pulito lo zafferaneto. Nel mese di Maggio le foglie si seccano completamente concludendo il ciclo di coltivazione. I bulbi adesso si disattivano per riprendere la loro vita con le prime piogge di settembre. A fine Maggio iniziamo a espiantare una parte dei bulbi. I bulbi saranno selezionati per dimensione e verranno eliminati quelli non perfettamente sani. Parte dei bulbi sarà destinata alla vendita e la restante parte reimpiantata in campo ad Agosto

4 Comments

  1. Complimenti per l' attenzione che riservate a tutte le fasi del ciclo di coltivazione di questa spezia che impreziosisce il nostro palato.
  2. Complimenti per lo straordinario prodotto e per l'attenzione e la passione che mettete nella cura della materia. È solo grazie a voi se abbiamo queste prelibatezze. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • No products in the cart.