setteunoquattro

Agosto in zafferaneto

Non ci sono passeggeri sulla Terra. Siamo tutti parte dell’equipaggio.

zafferano 714

Eccoci a raccontare nel nostro diario il mese di Agosto. Uno dei mesi più importanti e determinanti per la coltivazione dello zafferano. Ci eravamo lasciati a luglio con la stesura del film plastico per la solarizzazione, tecnica bio finalizzata alla lotta contro le erbe infestanti. A metà agosto il film per la solarizzazione viene rimosso e inizia una leggera lavorazione del terreno in superficie per prepararlo alla messa a dimora dei bulbi. Nel periodo di luna piena iniziano le operazioni di messa a dimora i bulbi.
A seconda della grandezza dei bulbi realizzeremo i filari ponendo i bulbi in file singole, o multiple.
I filari sono rialzati attraverso una rincalzatura sopraelevata dal livello del terreno per proteggere i bulbi dai ristagni idrici e allontanarli dalle dalle infestanti.
Continueremo con la messa a dimora dei bulbi fino al 10 settembre e comunque fino alle prime piogge.
Contemporaneamente in questo caldo agosto abbiamo dedicato del tempo anche alle attività relative all'adozione del nostro zafferano. E' possibile infatti con un contributo economico adottare per un anno intero una porzione di zafferaneto con lo scopo sia di seguire tutte le fasi di coltivazione che ricevere a casa lo zafferano in pistilli prodotto.
Un mese intenso di lavoro dunque ma il supporto di amici e parenti piccoli e grandi ed il successo dell'iniziativa adotta lo zafferaneto ha reso il duro lavoro giocoso e lieto.
Arrivederci a settembre.

solarizzazione

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • No products in the cart.